A MDC Prato il corso L’abito scultura, equilibrio tra passato e futuro

Il corso è organizzato in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli

Il corso, che sarà guidato dalle docenti Elena Bianchini e Silvia Salvaggio, si terrà da lunedì 17 a domenica 23 marzo 2025 al laboratorio di sartoria di MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, dalle 9.30 alle 18.30 (con pausa dalle 13.30 alle 14.30).

Il corso è interamente gratuito grazie al sostegno del Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana) ed è realizzato in collaborazione con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Per poter partecipare al corso, bisogna essere maggiorenni, ma non c’è alcun limite di provenienza geografica.

Il laboratorio L’Abito Scultura – L’equilibrio tra passato e futuro | Lo Sposo e la Sposa è organizzato in collaborazione con Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e Fondazione Cerratelli. Il corso, teorico-pratico, si concentra sulla realizzazione di costumi destinati al mondo dell’audiovisivo. Gli originalissimi abiti saranno proprio ispirati a due opere specifiche della Mascarade à la Grecque: la Marieé e l’Epoux.

Info e modalità di partecipazione

Per iscriversi al corso, occorre inviare una mail a info@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a L’Abito Scultura – L’equilibrio tra passato e futuro | Lo Sposo e la Sposa“, allegando la scheda di iscrizione (compilata e firmata)

Per accedere al corso, è necessario essere in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del Diploma Professionale Tecnico. Se si è stranieri, è previsto un requisito supplementare: il LIVELLO B1 di lingua italiana. I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo, riceveranno un attestato di frequenza.

I posti sono limitati. Scadenza iscrizioni:  lunedì 3 marzo 2025 compreso.

Maggiori informazioni sul corso qui.

FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte