Signori si parte: la Ferrovia della Val d’Orcia protagonista su LA7

Un viaggio a bordo dei treni storici sui binari d’Italia

Sei puntate, sette regioni compresa la Toscana, un unico filo conduttore: l’Italia da riscoprire a bordo dei treni storici. Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia è il nuovo programma televisivo in onda su LA7 ogni domenica alle 11.45, condotto dalla giornalista Stefania Capobianco, con la partecipazione straordinaria dell’ingegnere Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane.

(Ferrovia della Val d’Orcia, foto Archivio Fondazione FS©)

Ogni puntata accompagna i telespettatori in un itinerario emozionante a bordo di rotabili che hanno fatto la storia d’Italia. Dalle locomotive a vapore alle iconiche Centoporte, fino al mitico treno rapido Arlecchino, simbolo del boom economico degli anni ‘60, per attraversare mari e montagne, antichi borghi e città d’arte. Le puntate della prima stagione hanno come protagonisti questi territori: Campania, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Piemonte.

La puntata dedicata alla Toscana

La quinta puntata, che andrà in onda domenica 27 luglio alle 11.45, racconta la Toscana, con un viaggio lento e incantato tra i paesaggi senza tempo della Val d’Orcia. A bordo di una locomotiva a vapore, si parte da Siena e si attraversa poi la piccola frazione di Monte Antico, dove si potrà assistere alle suggestive manovre ferroviarie della locomotiva a vapore. Il viaggio prosegue verso la fermata di Monte Amiata, qui la conduttrice scenderà per raggiungere Bagno Vignoni nel comune di San Quirico d’Orcia, e visiterà la celebre piazza con al centro una vasca d’acqua termale. Ultima tappa è Montalcino, borgo patria del Brunello, circondato da vigneti, rocche e campanili che disegnano un paesaggio da cartolina.

(Ferrovia della Val d’Orcia, foto Archivio Fondazione FS©)

La colonna sonora scelta per la puntata toscana è “La lontananza” di Domenico Modugno, che sottolinea il tono emotivo e riflessivo del viaggio.

Credits

ll programma è prodotto da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte