TIPOLOGIA
Edifici religiosi
SOTTOTIPOLOGIA
Convento, Monastero
LUOGO
Colle di Val d'Elsa (SI)
DESCRIZIONE
La costruzione del convento avvenuta nel corso del XIII secolo, rappresenta uno dei primi insediamenti francescani in Toscana. Per la sua realizzazione vennero seguiti i principi di povertà e umiltà dell’ordine, infatti fu scelto un luogo lontano dalla vita paesana. Si dovette attendere il 1335 per ottenere un collegamento con il Borgo, cioè la realizzazione del cosiddetto Ponte di San Francesco a nove arcate.
La struttura è rivolta ad ovest e si trova in un piccolo piazzale; nella parete laterale sono visibili le sagome di quattro finestroni ad arco acuto in stile gotico.