Le film commission all’Italian Global Series Festival di Riccione

Anche la Toscana presente all’incontro “Raccontare l’Italia attraverso le serie TV: regioni, storie, identità”

Si è svolto il 27 giugno l’incontro nell’ambito dell’Italian Global Series Festival, che ha avuto l’obiettivo di esplorare il profondo legame tra i territori, le culture e i dialetti italiani e il mondo delle serie, ha visto la partecipazione di figure di rilievo del settore e istituzionali.

Hanno preso parte alla discussione Lucia Borgonzoni, Sottosegretario del Ministero della Cultura, che ha offerto la prospettiva istituzionale sull’importanza dell’audiovisivo per la promozione culturale italiana; Marco Spagnoli, Direttore Artistico dell’Italian Global Series Festival, che ha condiviso la sua visione sullo stato attuale e sulle evoluzioni future della serialità a livello nazionale e internazionale; e Jacopo Chessa, Presidente di Italian Film Commissions, che ha illustrato il ruolo delle Film Commission nel supportare le produzioni sul territorio, evidenziando l’attrattività dell’Italia come location.

L’incontro ha evidenziato il crescente apprezzamento per le serie italiane sia in patria che all’estero, come testimoniato da produzioni quali Gomorra – La serie, L’amica geniale e Mare Fuori, che hanno raggiunto un vasto pubblico globale pur mantenendo un’autenticità locale.

A seguire una degustazione di vini offerti da alcune regioni tra cui per la Toscana, il vino Valerius, Ansonica in purezza, biologico, IGT Toscana dell’azienda Arrighi dell’Isola d’Elba, la cui caratteristica è la vinificazione con la fermentazione insieme ad una parte delle bucce in anfore di terracotta.

FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte