A MDC Prato il corso su come si realizza una giacca maschile del ‘700

Il corso gratuito è organizzato in collaborazione con il Laboratorio d’Arte del Teatro della Pergola e della Fondazione Teatro della Toscana e con Fondazione Cerratelli

Il corso L’inquartata si tiene a MDC Prato, in via Santa Caterina 13 a Prato, da lunedì 12 a venerdì 16 maggio 2025, con orario 9.30-13.30/14.30-18.30 (40 ore totali).

Guidato dai docenti esperti Silvia Salvaggio Diego Fiorini, il corso consentirà di arricchire il proprio bagaglio professionale con conoscenze e competenze utili nel mercato della costumistica audiovisiva (cinematografica, televisiva o inerente alle nuove piattaforme multimediali) e teatrale, un settore con sempre maggiori sbocchi, vista la crescente richiesta di prodotti in costume storico.

Il corso è gratuito, grazie al sostegno dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021–2027 (Regione Toscana) ed è realizzato in collaborazione con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Non ci sono limiti di provenienza geografica per la partecipazione.

Il corso intende trasmettere un metodo di lavoro specifico applicabile ai fini della realizzazione di costumi cinematografici e teatrali. Tema centrale sarà la giacca maschile, che più di tutte ha segnato la storia del costume con le sue infinite declinazioni, fino alle collezioni di alta moda degli anni duemila per mano della maison Dior.

Info e modalità di partecipazione

Per iscriversi al corso, inviare un’e-mail a info@manifatturedigitalicinema.it, con oggetto “Iscrizione a L’Inquartata – La giacca maschile del ‘700”, allegando la scheda di iscrizione (compilata e firmata).

Posti limitati. Scadenza iscrizioni: lunedì 28 aprile 2025 compreso. Maggiori informazioni sul corso sono disponibili qui.

FacebookTwitterWhatsAppEmail
ULTIME NEWS Vedi tutte