A dicembre in anteprima al Messina Film Festival
Si intitola Renato Cioni. La voce dell’Elba il documentario scritto e diretto del regista toscano Stefano Muti, realizzato in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del famoso tenore Renato Cioni. Il progetto sarà presentato in anteprima al Messina Opera Film Festival, il 2 dicembre.
Il film, prodotto da POPCULT SRL in collaborazione con Cosmomedia e con il sostegno di G.A.T. Gestione Associata del Turismo dell’Isola D’Elba, ripercorre le origini e la carriera del celebre tenore, dalla primissima esibizione canora in famiglia, a Portoferraio, sua terra di origine, ai più importanti palcoscenici della lirica internazionale. A fare da guida nella ricostruzione di vita e carriera è la figlia Cristina, anche lei cantante e co-protagonista.
Location
Il documentario è stato girato interamente all’Isola d’Elba tra settembre 2024 e la primavera 2025. Fra le location principali il centro storico di Portoferraio, lo studio del pittore e scultore Luciano Regoli, dove viene realizzata una statua in onore del tenore, il Teatro dei Vigilanti – Renato Cioni di Portoferraio, l’Accademia del Bello di Paolo Ferruzzi a Poggio.




