Un ritratto intimo e inedito del tenore toscano con immagini mai viste prima
Dopo l’anteprima al Toronto International Film Festival nel 2024, arriva nelle sale di tutto il mondo Andrea Bocelli: Because I Believe. L’appuntamento nei cinema italiani è dal 21 al 24 settembre. La storia di un artista assolutamente unico come Andrea Bocelli, la sua vicenda esistenziale attraverso le testimonianze di chi lo conosce bene, il dietro le quinte di uno dei cantanti più celebri al mondo.

Le location in Toscana
Le riprese si sono svolte nel 2023 tra Stati Uniti, Italia e Regno Unito, con montaggio e post-produzione a Londra. Il set in Toscana, con la produzione esecutiva fiorentina Dado Production, ha interessato per due settimane, fra marzo e luglio, Forte dei Marmi, Lajatico (Il Teatro del Silenzio), Firenze (Fondazione Bocelli in piazza San Firenze).
Una vita tra musica, fede e famiglia
Il documentario, diretto da Cosima Spender (regista anche di “Sanpa” per Netflix), è un viaggio straordinario nell’universo personale e artistico di Andrea Bocelli, narrato per la prima volta dallo stesso tenore. Attraverso filmati d’archivio, testimonianze inedite e riprese dietro le quinte, il film mostra l’uomo oltre la voce: un artista instancabile, un padre affettuoso e un uomo animato da una passione profonda per la vita.
Per la prima volta, è Bocelli stesso a raccontare la sua storia con le sue stesse parole. Il film intreccia testimonianze toccanti di amici e familiari e dei più stretti collaboratori, offrendo un ritratto profondamente intimo e ispiratore, da condividere sul grande schermo con i fan di tutto il mondo.
L’emozione di Bocelli
“Il motivo per cui ho accolto con entusiasmo e gratitudine la proposta di Cosima di raccontare la mia vita per intero, senza filtri, è racchiuso nel titolo stesso del film: Because I Believe“, afferma Andrea Bocelli. “Credo nelle persone, nella vita, e in Dio che ce l’ha donata. Credo nella forza dell’amore, la forza che muove il mondo, e che ho cercato umilmente di raccontare con la mia musica. È per questo messaggio, di cui sono soltanto un umile messaggero, che spero che questo film venga visto”, aggiunge.
Trafalgar Releasing ha acquisito i diritti di distribuzione mondiale dalla società di produzione Lionsgate, mentre in Italia il film è distribuito in esclusiva da Nexo Studios.